Menu principale:
A cosa serve
Test del DNA fetale non invasivo
AURORA è un test prenatale che si effettua sul DNA fetale. Si tratta di uno screening prenatale non invasivo e quindi privo di rischi sia per il feto che per la mamma. Con un semplice prelievo di sangue materno periferico a partire dalla 10a settimana di gestazione si possono individuare nel feto:
A chi e' rivolto il test
Test genetico in gravidanza
Il test è eseguibile da tutte le gestanti che desiderano maggiori informazioni sulla salute del nascituro.
Esistono casistiche particolari per cui il test è particolarmente consigliato:
età materna avanzata (>35 anni);
screening primo/secondo trimestre positivo (Bi/Tri Test);
gravidanze in cui è controindicata la diagnosi prenatale invasiva (es. rischio di aborto spontaneo);
quadro ecografico di anomalie fetali suggestive di aneuploidia;
anamnesi personale/familiare di anomalie cromosomiche.
Il test può essere effettuato da tutte le donne in gravidanza:
gravidanze singole ottenute mediante concepimento naturale o con tecniche di fecondazione assistita, sia omologhe sia eterologhe;
gravidanze gemellari ottenute mediante concepimento naturale o con tecniche di fecondazione assistita. In queste gravidanze non è ancora possibile eseguire il test per le aneuploidie dei cromosomi sessuali, ma solo per i cromosomi 13, 18, 21.
Come si effettua l'esame prenatale AURORA
Il test AURORA si effettua in modo semplice, senza alcun rischio per la mamma né per il bambino.
Per eseguire il test sono necessari pochi semplici passi.
Il test AURORA necessita della prescrizione di un medico specialista. Se sei interessato a distribuire il nostro test, scrivici a specialisti@sorgentegenetica.it o contattaci al numero 02.36705871, uno dei nostri esperti biotecnologi ti fornirà tutte le informazioni e la modulistica necessaria per il test AURORA.
clicca qui per complete informazioni